
Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 15/04/2019 ad oggi
Professore Associato in Otorinolaringoiatria presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno-Infantili, Università di Verona
Dal 02/2017 al 03/2019
Professore a Contratto presso la scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Verona
Direttore: Prof. Daniele Marchioni
Dal 01/01/2017
Dirigente Medico di I livello presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Direttore: Prof. Daniele Marchioni
01/02/2012 – 31/12/2016
Medico specialista Otorinolaringoiatra con Contratto a Progetto libero-professionale presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policinico di Modena (http://www.otorinomodena.it).
Direttore: Prof. Livio Presutti
09/2016
Observership presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Cefalica, Istituto Tumori Regina Elena, Roma
Direttore: Prof. Giuseppe Spriano
06/2016 – 07/2016
Observership presso la Division of Head and Neck Surgery, Department of Otolaryngology, University of Toronto, Ontario, Canada
Direttore: dr. Ralph Gilbert
Dal 2011
Docente del Corso Avanzato di Microchirurgia SIM-SICM, presso il Centro di Biotecnologie dell’Ospedale Cardarelli di Napoli (http://www.corsomicrochirurgia.com/menu/home.html)
Direttori del Corso: dott. Santolo Cozzolino e Presidente di turno SIM, SICM e SICPRE
01/02/2012 – 31/12/2016
Medico specialista Otorinolaringoiatra con Contratto di Collaborazione presso l’Ospedale di Suzzara S.p.A.
01/09/2011 – 31/01/2012
Medico specialista Otorinolaringoiatra frequentatore presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria, Ospedale Martini, ASL TO1 e presso la S.C.D.U. di Otorinolaringoiatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi-Gonzaga, Orbassano (TO),
Direttore: Prof. Giovanni Succo
12/08/2011 – 26/08/2011
Sostituzione specialistica ambulatoriale presso ambulatorio di Otorinolaringoiatria del Poliambulatorio dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
02/2009 – 07/2009
Observership presso la “Division of Head and Neck Surgical Oncology”, Beth Israel Medical Center, New York, NY, USA
Direttore: dott Mark L. Urken
06/2009 – 07/2009
Observership presso il “Department of Head and Neck Surgery”, Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, New York, NY, USA
Direttore: dott. Jatin P. Shah
04/2006 – 12/2014
Medico sostituto di Guardia Medica presso l’AUSL di Modena, Distretto di Sassuolo
11/2002 – 03/2006
Frequentante volontario presso il Centro Trapianti di Fegato e Multiviscerale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, Modena.
Direttore: Prof. Antonio D. Pinna e Prof. Giorgio E.Gerunda
10/2004
Volontario presso il Wamba Catholic Hospital, Kenya (http://www.missioniconsolataonlus.it/i-progetti-di-mco/africa/kenya-2/wamba-catholic-hospital), partecipando attivamente all’attività in emergenza ed elezione di Chirurgia d’Urgenza, Chirurgia Generale e Ginecologia-Ostetricia.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
9/04/2018
Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di II fascia.
2014-2016
Global Online Fellowship in Head and Neck Surgery and Oncology sponsored by IFHNOS and Memorial Sloan Kettering Cancer Centre
05/02/ 2015
Dottorato di Ricerca in Clinical and Experimental Medicine, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (periodo 2012-2015)
Direttore: Prof. Giuseppe Biagini
10/11/2012
Fellow of the European Board of Otorhinolaryngology-Head and Neck Surgery (FEBORL-HNS)
Vienna (http://www.ebeorl-hns.org)
25/07/2011
Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Voto: 110/110 e Lode.
Direttore: Prof.ssa Elisabetta Genovese.
11/03/2011
Diploma di Tecniche Microchirurgiche, Corso avanzato di Microchirugia SIM-SICM, Centro di Biotecnologie dell’A.O.R.N.A. Cardarelli, Napoli.
Direttori: dott. M. Altissimi, dott. S. Cozzolino, dott. R. Adani
13/03/2006
Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena.
Numero d’iscrizione 5996.
15/07/2005
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Voto: 110/110 e Lode.
Tesi dal titolo “Epatocarcinoma e trapianto di fegato. Impatto clinico di una nuova strategia per l’allocazione degli organi nella Regione Emilia Romagna”, selezionata per il premio come miglior tesi dell’anno bandito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
07/1999
Maturità linguistica conseguita presso il Liceo Classico L.A. Muratori di Modena (a.s. 1998/99).
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 2019
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Microchirurgia (SIM)
Dal 2018
Membro del Consiglio Direttivo del GOS (Gruppo Giovani Otorinolaringoiatri del SIO)
Dal 10/11/2017 ad oggi
Membro del Consiglio Direttivo (Consigliere aggiunto ORL) dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)
Dal 2017
Membro del “Centro di Ricerca di microchirurgia e chirurgia dei linfatici” presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Varese
Dall’Anno Accademico 2016/17
- Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Facoltà di Medicina, Università di Verona
- Docente del Corso di studio Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Università di Verona
Insegnamento: Anatomia chirurgica del distretto testa-collo - Docente del Corso di studio Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria, Università di Verona
Insegnamento: Patologia e terapia maxillo-facciale – Modulo Otorinolaringoiatria
- Docente del Corso di studio Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) D.M. 270/04 Corsi di laurea in professioni sanitarie della riabilitazione, Università di Verona.
Insegnamento: Riabilitazione logopedica dei disturbi foniatrici dell’adulto
Dal 2017
Docente ai Corsi di dissezione per Medici in Formazione Specialistica della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Verona, presso ICLO, Verona.
Dal 2017
Docente del corso di microchirurgia “Oltre le lenti. I Corso base di Microchirurgia”. Varese
26-28 novembre 2016
Docente al “Basic and Advanced Endoscopic Sinus Surgery Course: open and endoscopic cadaver dissection techniques and live surgery”. ICLO, Verona,
Dal 2011ad oggi
Docente del Corso Avanzato di Microchirurgia SIM-SICM, presso il Centro di Biotecnologie dell’Ospedale Cardarelli di Napoli (http://www.corsomicrochirurgia.com/menu/home.html)
CASISTICA OPERATORIA
3000 interventi circa, di cui più di 2000 come I operatore.
Importante esperienza di chirurgia oncologica testa-collo, chirurgia ricostruttiva microvascolare, chirurgia robotica con il sistema Da Vinci.
Interventi di piccola chirurgia: adenoidectomie, tonsillectomie, settoplastiche, turbinoplastiche, miringotomie, posizionamento di drenaggi trans-timpanici, biopsie.
Interventi di media chirurgia: FESS, tiroidectomie, parotidectomie, asportazione di cisti del dotto tireo-glosso, cisti brachiali, fistole auris, tumori cutanei del volto, interventi in microlaringoscopia in sospensione, di fonochirurgia, cordectomie LASER, laringoplastiche iniettive, dilatazioni tracheali ed esofagee endoscopiche, interventi dell’orecchio medio sia endoscopici che microscopici.
Interventi di chirurgia AVANZATA: importanti resezioni neoplastiche del cavo orale, orofaringe, cavità nasale, collo. Laringectomie totali e ricostruttive. Chirurgia ricostruttiva con lembi locali, peduncolati e lembi liberi microvascolari. Interventi di chirurgia robotica con sistema Da Vinci. Interventi endoscopici del basicranio anteriore (approcci transcribriformi, transplanum, transellari, transclivali).
LIBRI E CAPITOLI DI LIBRO
- Pellini R, Molteni G. Free flaps in head and neck reconstruction. A step-by-step color atlas. Springer International Publishing DOI 1007/978-3-030-29582-0
- Relazione Ufficiale Gruppo Otorinolaringologico Alta Italia 64° Raduno 2018 “TNM della laringe: limiti e proposte di modifica”
- Relazione Ufficiale 41° Convegno AOOI 2017 “Il trattamento integrato multidisciplinare negli insuccessi oncologici e funzionali della chirurgia ricostruttiva della laringe”.
- Boriani, L. Presutti, A. Gasbarrini, F. Mattioli. Atlas of craniovertebral junction and cervical spine surgery. Copyright 2016. Springer International Publishing. DOI 10.1007/978-3-319-42737-9, ISBN 978-3-319-42735-5
- Presutti L., Mattioli F.. Endoscopic Surgery of the Lacrimal Drainage System. Copyright 2016. Springer International Publishing. DOI1007/978-3-319-20633-2, ISBN 978-3-319-20632-5
- Giuseppe Bergamini, Livio Presutti, Gabriele Molteni. Injection Laryngoplasty. Copyright 2015. Springer International Publishing. DOI 1007/978-3-319-20143-6, ISBN 978-3-319-20142-9
- Tos, A. Pedrazzini. Manuale di Microchirurgia. Dalle tecniche di base a quelle avanzate. Copyright 2015. Timeo Editore
- Livio Presutti, Daniele Marchoni. Endoscopic Ear Surgery. Copyright 2014. Thieme. ISBN 9783131630414
- Libro AOOI N°28 “Laringoplastiche iniettive” 2011 (aooi.it)
- Libro AOOI N°19 “La chirurgia endoscopica dei seni paranasali e della base cranica” 2006 (aooi.it)
DOCENZE E RELAZIONI A CONGRESSI
- La Chirurgia della laringe: corso di dissezione ragionato. II edizione. Verona, 7-8 febbraio 2020.
- Videocorso di chirurgia in diretta “Otorino e dintorni”. Sassuolo, 20 dicembre 2019
- Corso di dissezione AUORL – segmento collo. Verona ICLO, 16-17 dicembre 2019.
- 4° Congresso Nazionale SIR. Napoli, 12-14 dicembre 2019
- Corso di dissezione Tecniche di ricostruzione del cavo orale: lembi mio-mucosi e lembi loco-regionali. Verona ICLO, 6-7 dicembre 2019
- II corso teorico-pratico Riabilitazione chirurgico-protesica della voce dopo laringectomia totale. Verona, 29 novembre 2019.
- Corso di chirurgia in diretta CRS Amplifon. Chirurgia dei seni paranasali e basecranica. Verona, 22 novembre 2019
- 28° Congresso Nazionale SIM. Genova 21-23 Novembre 2019.
- Corso di Oncologia Testa Collo. Modena 24 novembre 2019
- XXXVII Congresso Nazionale SIAF. Modena, 6-9 novembre 2019.
- 2nd Oncological Laryngology International Master. Vittorio Veneto, 21-24 Ottobre 2019.
- Corso di aggiornamento. Riabilitazione fonatoria e polmonare dei pazienti laringectomizzati. San Raffaele, Milano. 25-26 settembre 2019.
- 123a American Academy of Otolaryngology. New Orleans, USA, 15-18 settembre 2019.
- Corso teorico-paratico. La chirurgia oncologica del distretto testa-collo- Busto Arsizio 3-5 luglio 2019.
- 13th International SVO conference on heah and neck cancer. Mestre 20-22 giugno 2019
- 106o SIO (Siocietà Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale). Rimini 29 maggio – 1 giugno 2019.
- Naso e Dintorni. Gli insuccessi nella chirurgia e valutazioni medico legali. Fontanellato 13 aprile 2019
- Docente al I Corso di dissezione di lembi microvascolari head and neck con tecnologie innovative. ICLO, Verona 21-23 marzo 2019
- Docente del Corso base di microchirurgia “Oltre le lenti”. Varese 27-28/3 – 1/3/2019
- Direttore e Docente del corso di dissezione “La chirurgia della laringe: corso di dissezione ragionato”. ICLO, Verona, 31/1 – 1/2/2019
- Tutor del corso “I corso di dissezione su cadavere per Medici in formazione specialistica in otorinolaringoiatria” Direttore Prof. Presutti. ICLO, Verona, 31/1 – 2/2 – 9/2/2019
- Relatore “Better than live. Head and neck robotic surgery. Thyroid and parathyroid surgery”. Candiolo Cancer Institute, Torino, 28-30 gennaio 2019
- Co-Direttore e Docente del “1° Corso di Dissezione Giovani Specialisti Otorinolaringoiatri SIOeChCF (GOS)”. Modena, 14-14 dicembre 2018.
- Relatore 64° Raduno Gruppo Alta Italia “TNM della laringe: limiti e proposte di modifica”. Castelbrando, 1 dicembre 2018
- Moderatore Academy AUORL. Milano, 30 novembre 2018
- Relatore “Incontri didattici delle Scuole ORL venete, friulane, emiliane romagnole – skull base 360° e head and neck 360°”. Verona, 16-17 novembre 2018.
- Relatore “1st International congress on pediatric airways in Verona: evaluation, surgery, rehabilitation”. Verona, 27 ottobre 2018
- Relatore alle Giornate di Studio AIOCC “Nuovi orizzonti in oncologia cervico-cefalica”. Modena, 4-5 ottobre 2018
- Relatore EUFOREA Respiratory Future Debates. Bruxelles, Belgio, 26 Settembre 2018
- Relatore al 41st Annual Meeting of the Japan Society of Facial Nerve Research. Yamagata, Giappone. 7-8 giugno 2018.
- Relatore al 7° ESS Hands-on seminar. Yamagata, Giappone, 10-11 giugno 2018
- Relatore al 93° Congresso Nazionale SIDeMaST nella sessione di Chirurgia dermatologica con relazione dal titolo “Oltre la superficie”. Verona 24 maggio 2018
- 8th European Congress on Head and Neck Oncology (ECHNO). Roma, 11-14 aprile 2018. Relatore di “Microvascular medial femur condyle for nasal reconstruction: an innovative technique”. Presentatore di 3 poster.
- Docente del corso “Oltre le lenti. I Corso base di Microchirurgia. Varese
- Relatore al Congresso “Academy AUORL. Incontro con gli specializzandi”. Milano 24-25 novembre 2017.
- Relatore al congresso “Tiroide: endocrinologo ed endocrinochirurgo”. Verona 14 ottobre 2017
- Relatore al 41° Convegno Nazionale AOOI. Milano Marittima, 13-14 ottobre 2017. Relazione Ufficiale
- Relatore al 66° Congresso Nazionale della SICPRE, Modena 21-23 settembre 2017
- Relatore al AAO-HNSF Annual Meeting & OTO Experience. Chicago, 10-13 settembre 2017. Relatore della presentazione orale “Free flap reconstruction vs primary closure in tongue SCC”e del video “Reconstruction of anterior skull base”
- Relatore al XX congresso nazionale della SICMF, Napoli 14-17 giugno 2017
- Docente al “Basic and Advanced Endoscopic Sinus Surgery Course: open and endoscopic cadaver dissection techniques and live surgery”. ICLO, Verona, 26-28 novembre 2016
- Relatore al “26° Congresso della Società Italiana di Microchirurgia”. Torino, 26-28 novembre 2015
- Relatore “INTERNATIONAL WORKSHOP. Open Partial Horizontal Laryngectomies (OPHL) versus Transoral Laser Microsurgery (TLM) in Larynx Cancer. Castel Brando 8-10 ottobre 2015
- 102° Congresso Nazionale SIO. Roma, 27-30 maggio 2015. Comunicazione orale: “È possibile evitare la mandibulotomia e la labiotomia inferiore nelle grosse resezioni del cavo orale con ricostruzione? Descrizione della nostra tecnica”. Presentazione di 2 video: “Disfagia e patologia degenerativa del rachide cervicale. Approccio anterolaterale prevascolare” e “Trans-Oral Robotic Surgery (TORS) per l’approccio anteriore al rachide cervicale”.
- 5° Congresso nazionale AIOCC. Oncologia cervico-cefalica: dove possiamo migliorare? Roma, 2-3 marzo 2015. Comunicazione orale “È possibile evitare la mandibulotomia e la labiotomia inferiore nelle grosse resezioni linguali con ricostruzione? Descrizione della nostra tecnica”.
- 5th World Congress of IFHNOS & Annual Meeting of AHNS. New York City, NY (US) 26-30 luglio 2014. Relatore di 2 poster.
- European Congress on Head and Neck Oncology ECHNO 2014. Liverpool (UK) 23-26 aprile 2014. Relatore di 2 poster “A Single Institution Experience On Laryngeal Cancer” e “Head And Neck Oncologic Surgery In Elderly Patients: Shall We Operate?”
- 100° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Roma, 28-31/5/13. Relatore della comuniazione orale della “Chirurgia di revisione del comparto centrale per recidiva o persistenza di carcinoma tiroideo:analisi delle complicanze nella nostra casistica”.
- III Congresso Nazionale AIOCC “Oncologia cervico-cefalica: dove possiamo migliorare?”. Milano, 11-12/03/13. Relatore del corso monotematico “Salvage surgery after radiation therapy: is it possible to reduce complications?”.
- II Congresso Nazionale AIOCC “Oncologia cervico-cefalica: dove possiamo migliorare?”. Modena, 7-9/05/12. Relatore nel corso monotematico “La valutazione funzionale nel percorso diagnostico-terapeutico del paziente con carcinoma della laringe” e della comunicazione orale “Chirurgia di revisione del comparto centrale per recidiva o persistenza di carcinoma tiroideo:analisi delle complicanze nella nostra casistica”.
- I Congresso Nazionale AIOCC “Oncologia cervico-cefalica: dove possiamo migliorare?”. Alba (CN), 7-9/04/11. Relatore nel corso monotematico “Organizzare e implementare una head and neck unit ospedaliera”.
- 1st International Users’ Meeting. Relatore: “Rationale for electrochemotherapy in the treatment of primary laryngeal tumors in elderly patients”. Bologna, 19-20 novembre 2010.
- Meeting on Allergology, Rhinitis, Asthma and Dysphagia. Relatore: “Diagnosis and surgical rehabilitation of dysphagia after surgical oncology of head and neck”. Tuzla, Bosnia Erzegovina, 21 maggio 2010.
- 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Relatore del poster “Sindrome da disventilazione selettiva dell’epitimpano” e 2 video: “Revisione chirurgica del comparto centrale nelle recidive di carcinoma della tiroide”; “Trattamento di fistula trachea-esofagea dopo tracheotomia percutanea”. Riccione, 19-22 maggio 2010.
- AAO-HNSF Annual Meeting & OTO EXPO. San Diego, CA, USA, 4-7 Ottobre 2009. Relatore del “scientific program 160746” dal titolo “Auto-crosslinked hyaluronan gel injections in phonosurgery”, successivamente pubblicato sulla rivista Otolarngology-Head and Neck Surgery
- Lo stridore nel neonato. Modena, 17 Gennaio 2009. Membro della faculty e Segreteria Scientifica
- 42° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Relatore della comunicazione dal titolo “Qualità della vita in pazienti sottoposti ad iniezione di PDMS per disturbi dglutitori”. Milano, 1-4 Ottobre 2008
- 95° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Torino, 21-24 Maggio 2008. Relatore della comunicazione dal titolo “Riabilitazione funzionale dopo laringectomia parziale: metodiche e outcome”; autore del video “Riabilitazione deglutitoria con polidimetilsilossano (Vox-implants™) in pazienti sottoposti a laringectomie parziali” e del poster “Paragangliomi latero-cervicali multipli”
- 41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia. Cervia, Milano Marittima, 21-24 Novembre 2007. Relatore della comunicazione “La terapia chirurgica delle monoplegie laringee mediante iniezione intracordale di Polidimetilsilossano: la nostra esperienza”
- XVIII Congresso Nazionale della Società Polispecialistica dei Giovani Chirurghi. Roma, 15-17 Giugno 2005. Relatore delle comunicazioni “Follow-up nel trapianto di emifegato da donatore vivente con plastica sull’arteria cistica” e “Trapianto di fegato con graft traumatizzato”
PREMI
- Young Doctors Competition. 2° posto per il lavoro “3D microvascular anastomosis: preliminary study in head and neck patients”. Modena 4/10/2018
- Primo Premio Unico SIO 2018 “Patterns of recurrence after OPHL type II and III: univariate and multivariate analysis of risk factors”, 105° Congresso Nazionale SIO, Napoli, 16-19 Maggio 2018
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Le mie pubblicazioni scientifiche sono consultabili seguendo questo link: http://orcid.org/0000-0001-7764-2122
Pubblicazioni scientifiche:
- Lechien JR, Chiesa-Estomba CM, Place S, et al. Clinical and Epidemiological Characteristics of 1,420 European Patients with mild-to-moderate Coronavirus Disease 2019 [published online ahead of print, 2020 Apr 30]. J Intern Med. 2020;10.1111/joim.13089. doi:10.1111/joim.13089
- Prokopakis E, Vardouniotis A, Bachert C, Bousquet J, Carrie S, Castelnuevo P, Constantinidis J, Fokkens W, Hopkins C, Leunig A,Molteni G, Mullol J, Scadding G, Marien G, Doulaptsi M, Hellings P. Rhinology Future Debates 2018, a EUFOREA Report [published online ahead of print, 2020 Apr 25]. Rhinology. 2020;10.4193/Rhin19.455. doi:10.4193/Rhin19.455
- Mattioli F, Fermi M, Ghirelli M, Molteni G, Sgarbi N, Bertellini E, Girardis M, Presutti L, Marudi A. Tracheostomy in the COVID-19 pandemic [published online ahead of print, 2020 Apr 22]. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2020;1‐3. doi:10.1007/s00405-020-05982-0
- Mannelli G, Gazzini L, Comini LV, Parrinello G, Nocini R, Marchioni D,Molteni G. Double free flaps in oral cavity and oropharynx reconstruction: Systematic review, indications and limits. Oral Oncol. 2020;104:104637. doi:10.1016/j.oraloncology.2020.104637
- Nocini R, Molteni G, Mattiuzzi C, Lippi G. Updates on larynx cancer epidemiology.Chin J Cancer Res. 2020;32(1):18‐25. doi:10.21147/j.issn.1000-9604.2020.01.03
- Crosetti E, Bertolin A, Molteni G, Bertotto I, Balmativola D, Carraro M, Sprio AE, Berta GN, Presutti L, Rizzotto G, Succo G. Patterns of recurrence after open partial horizontal laryngectomy types II and III: univariate and logistic regression analysis of risk factors.Acta Otorhinolaryngol Ital. 2019;39(4):235–243. doi:10.14639/0392-100X-2409
- Paolino G, Girolami I, Bernasconi R, Beccari S, Marchioni D, Molteni G, De Robertis R, Ghimenton C, Caliò A, Brunelli M, Eccher A. From fine-needle aspiration cytology to fluorescent in-situ hybridization in an unusual case of pharyngeal synovial sarcoma. Diagn Cytopathol. 2019;47(10):1067–1071. doi:10.1002/dc.24274
- Molteni G, Fabbris C, Molinari G, Alicandri-Ciufelli M, Presutti L,Paltrinieri D, Marchioni D. Correlation between pre-operative CT findings and intra-operative features in pediatric cholesteatoma: a retrospective study on 26 patients. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019;276(9):2449–2456. doi:10.1007/s00405-019-05500-x
- Marchioni D, Gulino A, Sacchetto L, Pinna G, Musumeci A, Molteni G. Expanded Endoscopic Approach for Anterior Skull Base Tumors: Experience of a Multidisciplinary Skull Base Team. J Craniofac Surg. 2019;30(6):1730–1733. doi:10.1097/SCS.0000000000005562
- Molteni G, Molinari G, Ghirelli M, Sprio AE, Berta GN, Malagoli A, Marchioni D, Presutti L. Oncological outcomes of parotid gland malignancies: a retrospective analysis of 74 patients. J Stomatol Oral Maxillofac Surg. 2019;120(4):310–316. doi:10.1016/j.jormas.2019.03.006
- Aresta A, Girolami I, Paolino G, Molteni G, Sacchetto L, Marchioni D, El-Dalati G, Sina S, Brunelli M, Manfrin E, Eccher A. Keratocystoma of the parotid gland is rare and requires an integrated multidisciplinary approach: Report of a case and a literature review. Diagn Cytopathol. 2019;47(6):614–616. doi:10.1002/dc.24161
- Molteni G, Bonali M, Mattioli F, Ghirelli M, Fermi M, Ferri G, Malagoli A, Presutti L. Central compartment revision surgery for persistent or recurrent thyroid carcinoma: analysis of survival and complication rate. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019;276(2):551–557. doi:10.1007/s00405-018-5239-2
- Molteni G, Soloperto D, Fabbris C, Gazzini L, De Rossi S, Valotto G, Marchioni D. Leiomyosarcoma of the larynx: a complex diagnosis. Ear Nose Ear Nose Throat J [epub ahead of print 2019 Apr 29]
- Procacci P, Lanaro L, Molteni G, Marchioni D, Lonardi F, Fusetti S, Nocini PF, Albanese M. Trans-nasal endoscopic and intra-oral combined approach for odontogenic cysts. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2018 Oct;38(5):439-444
- Molteni G, Ghirelli M, Molinari G, Presutti L. Microvascular reconstruction two years after subtotal glossectomy: is it worth it? J Stomatol Oral Maxillofac Surg. 2019;120(1):49–54. doi:10.1016/j.jormas.2018.08.006
- Succo G, Crosetti E, Bertolin A, Piazza C, Molteni G, Cirillo S, Petracchini M, Tascone M, Sprio AE, Berta GN, Peretti G, Presutti L and Rizzotto G. Treatment of T3–T4a laryngeal cancer by open partial horizontal laryngectomies: prognostic impact of different pT subcategories. Head and neck 2018;40(9):1897-1908
- Molteni G, Valerini S, Alicandri-Ciufelli M, Sprio AE, Crosetti E, Berta GN, Presutti L and Succo G. Unravelling the risk factors that underlie oral surgery in elderly. Acta Otorhinolaryngol Ital 2018;38(5):409-416
- Molteni G, Greco MG, Presutti L. Transoral robotic-assisted surgery for the approach to anterior cervical spine lesions. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2017;274(11):4011-4016
- Mattioli F, Bettini M, Botti C, Busi G, Tassi S, Malagoli A, Molteni G, Trebbi, M, Luppi MP, Presutti L. Polydimethylsiloxane Injection Laryngoplasty for Unilateral Vocal Fold Paralysis: Long-Term Results. J Voice. 2017;31(4):517
- Pompei B, Pollastri G, Molteni G, De Santis G, Baccarani A. The New Transverse-Facial Artery Musculomucosal Flap for Intraoral Reconstructions. Plast Reconstr Surg Glob Open. 2016 Mar 18;4(3):e652.
- Crosetti E, Caracciolo A, Molteni G, Sprio AE, Berta GN, Presutti L, Succo G. Unravelling the risk factors that underlie laryngeal surgery in elderly. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2016;36(3):185-93
- Mattioli F, Bettini M, Molteni G, Piccinini A, Valoriani F, Gabriele S, Presutti L. Analysis of risk factors for pharyngocutaneous fistula after total laryngectomy with particular focus on nutritional status. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2015;35(4):243-8
- Succo G, Bussi M, Presutti L, Cirillo S, Crosetti E, Bertolin A, Giordano L, Molteni G, Petracchini M, Sprio AE, Berta GN, Fornari A, Rizzotto G. Supratracheal laryngectomy: current indications and contraindications. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2015;35(3):146-56
- Mattioli F, Menichetti M, Bergamini G, Molteni G, Alberici MP, Luppi MP, Nizzoli F, Presutti L. Results of Early Versus Intermediate or Delayed Voice Therapy in Patients With Unilateral Vocal Fold Paralysis: Our Experience in 171 Patients. J Voice 2015;29(4):455-8
- Alicandri-Ciufelli M, Piccinini A, Grammatica A, Molteni G, Spaggiari A, Di Matteo S, Tassi S, Ghidini A, Izzo L, Gioacchini FM, Marchioni D, Di Saverio S and Presutti L. Aesthetic comparison between synthetic glue and subcuticular sutures in thyroid and parathyroid surgery: a single-blinded randomized clinical trial. Acta Otorhinolaryngologica Italica 2014;34(6):406-411
- Tricarico A, Molteni G, Mattioli F, Guerra A, Mordini B, Presutti L, Iughetti L. Nipple trauma in infants? Bednar aphthae. Am J Otolaryngol. 2012;33(6):756-7
- Marchioni D, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Villari D, Monzani D, Presutti L. Response to “Ossicular chain preservation in epitympanic cholesteatoma surgery: the modified bondy technique”. Otol Neurotol 2012;33(2):278-9
- Presutti L, Molteni G, Malvè L, Marchioni D, Ghidini A, Tassi S, Chiarini L, Alicandri-Ciufelli M. Parapharyngeal space tumors without mandibulotomy: our experience. Eur Arch Otorhinolaryngol 2012;269(1):266-73
- Mattioli F, Alicandri-Ciufelli M, Trebbi M, Molteni G, Presutti L. Radiology quiz case 2. Giant rhinosinusal empty mucocele. Arch Otolaryngol Head and Neck Surg 2011;137(10):1039
- Marchioni D, Molteni G, Presutti L. Endoscopic anatomy of middle ear. Indian J Otolaryngol 2011;63(2):101-113
- Marchioni D, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Villari D, Monzani D, Presutti L. Ossicular chain preservation after exclusive endoscopic transcanal tympanoplastic: preliminary experience. Otol Neurotol 2011;32(4):626-631
- Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Mattioli F, Bergamini G, Tassi S, Monzani D, Presutti L, D’Angeli I, Izzo P, Izzo L. Horizzontal glottectomy: a really out-of-date procedure? Am J Otolaryngol 2011;32(6):578-82
- Mattioli F, Bergamini G, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Luppi MP, Nizzoli F, Grammatica A, Presutti L. The role of early voice therapy in the incidence of motility recovery in unilateral vocal fold paralysis. Logoped Phoniatr Vocol 2011;36(1):40-7
- Marchioni D, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Genovese E, Presutti L. Endoscopic tympanoplasty in patients with attic retraction pockets. Laryngoscope 2010;120(9):1847-55
- Marchioni D, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Artioli FL, Genovese E, Presutti L. Selective epitympanic disventilation syndrome. Laryngoscope 2010;120(5):1028-33
- Molteni G, Bergamini G, Ricci-Maccarini A, Marchese C, Ghidini A, Alicandri-Ciufelli M, Luppi MP, Presutti L. Auto-crosslinked hyaluronan gel injections in phonosurgery. Otolaryngol Head Neck Surg. 2010;142(4):547-53
- Molteni G, Alicandri-Ciufelli M, Romualdi P, Genovese E, Presutti L. Intermittent self-limited epistaxis: not always a trivialty. Otolaryngol Head Neck Surg 2010;142(1):146-7
- Marchioni D, Mattioli F, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Masoni F, Presutti L. Endoscopic evaluation of middle ear ventilation route blockage. Am J Otolaryngol. 2010;31(6):453–466. doi:10.1016/j.amjoto.2009.08.010
- Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Mascia MT, Genovese E, Presutti L. “Hide and seek” with antineutrophil citoplasmic antibodies. Am J Otolaryngol. 2010;31(5):397–398. doi:10.1016/j.amjoto.2009.05.005
- Alicandri-Ciufelli M, Mattioli F, Molteni G, Trebbi M, Presutti L. Giant retropharyngeal liposarcoma. ANZ J Surg 2009;79(6):485-
- Grammatica A, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Marchioni D, Presutti L. Subarcuate canal and artery: a case report. Surg Radiol Anat. 2010;32(2):171–174. doi:10.1007/s00276-009-0527-6
- Molteni G, Ghidini A, Bergamini G, Alicandri-Ciufelli M, Mattioli F, Luppi MP, Presutti L. Quality of life in patients treated with PDMS injection for swallowing disorders. Otolaryngol-H&N Surg 2009;140(6):930-2
- Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Mattioli F, Villari D, Presutti L. Tonsillar swelling: always a simple diagnosis? Med J Aust 2009;190(8):457
- Bergamini G, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, De Siati DR, Luppi MP, Marchioni D, Presutti L. Rehabilitation of swallowing with Polydimethylsiloxane injections in patients who underwent partial laryngectomy. Head & Neck 2009;31(8):1022-30
- Bergamini G, Alicandri-Ciufelli M, Molteni G, Villari D, Luppi MP, Genovese E, Presutti L. Therapy of Unilateral Vocal Fold Paralysis With Polydimethylsiloxane Injection Laryngoplasty: Our Experience. J Voice. 2010;24(1):119–125. doi:10.1016/j.jvoice.2008.05.003
- Mattioli F, Masoni F, Ponti G, Rossi G, Molteni G, Alicandri-Ciufelli M, Presutti L. “Collision” metastasis from unknown primary squamous cell carcinoma and papillary microcarcinoma of thyroid presenting as lateral cervical cystic mass. Auris Nasus Larynx. 2009;36(3):372-5.
- Molteni G., Bergamini G, Alicandri-Ciufelli M, Villari D, Luppi M.P., Presutti L. La terapia chirurgica delle monoplegie laringee mediante iniezione intracordale di Polidimetilsilossano: la nostra esperienza. Scientific acts of “41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia” Cervia-Milano Marittima. November 21st-24th, 2007.
- Bergamini G, Alicandri-Ciufelli M., Molteni G., De Siati R.D., Presutti L., Luppi M.P., Nizzoli F. La riabilitazione chirurgica mediante Vox-Implants nelle laringectomie parziali orizzontali con recupero funzionale incompleto. Scientific acts of “41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia” Cervia-Milano Marittima, November 21st-24th, 2007.
- Bergamini G, Luppi M.P., Mattioli F, Molteni G., Tucci G., Presutti L. Risultati della terapia logopedia nelle paralisi laringee. Scientific acts of “41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia” Cervia-Milano, November 21st-24th, 2007.
- Luppi M.P., Bergamini G, Mattioli F, Molteni G., Tucci G., Presutti L. La terapia logopedia precoce nelle monoplegie laringee. Scientific acts of “41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia” Cervia-Milano Marittima, November 21st-24th, 2007
- Romano A, Di Benedetto F, De Ruvo N, Masetti M, Montalti R, di Francesco F, Guerrini GP, Ballarin R, Molteni G, Spaggiari M, Di Sandro S, Gerunda GE. Complete regression of Kaposi Sarcoma after liver transplantation in a patient under Sirolimus monotherapy as antitumor agent. Liver Transplantation, 2006 may;12(5).
- De Ruvo N, Di Benedetto F, Masetti M, Montalti R, di Francesco F, Romano A, Guerrini GP, Ballarin R, Molteni G, Spaggiari S, Di Sandro S, Gerunda GE. Outcome of antiviral treatment with Pegylated interferon and Ribavirin for recurrent HCV in liver transplant recipients after a “Prope” tolerogenic protocol with Thymoglobuline pre-treatment and low-dose Tacrolimus: a retrospective report. Liver Transplantation, 2006 may;12(5).
- Di Benedetto F, De Ruvo N, Masetti M, Montalti R, di Francesco F, Romano A, Guerrini GP, Ballarin R, Molteni G, Spaggiari M, Di Sandro S, Gerunda GE. Successful liver transplantation using a severely injured graft. Liver Transplantation, 2006 may;12(5).
- Di Benedetto F, Lauro A, Masetti M, Cautero N, Quintini C, De Ruvo N, Romano A, Guerrini G, Dazzi A, Molteni G, Siniscalchi A, Bertani H, Miller CM, Pinna AD. Outcome in right living related liver transplantation with branch-patch arterial reconstruction. World J Surg. 2005 Dec;29(12):1667-9.
- De Ruvo N, Cucchetti A, Lauro A, Masetti M, Cautero N, Di Benedetto F, Dazzi A, Del Gaudio M, Ravaioli M, Di Francesco F, Molteni G, Ramacciato G, Risaliti A, Pinna AD. Preliminary results of a “prope” tolerogenic regimen with thymoglobulin pretreatment and hepatitis C virus recurrence in liver transplantation. 2005 Jul 15;80(1):8-12.
- Molteni G, Di Benedetto F, Cautero N, Masetti M, Lauro A, Sassi S, Quintini C, di Francesco F, Romano A, Guerrini G, Dazzi A, Bertani H, Pinna AD, Gerunda GE. Follow-up nel trapianto di emifegato da donatore vivente con plastica sull’arteria cistica. Minerva Chir. 2005 giu;60(suppl 1):133
- Molteni G, Di Benedetto F, Masetti M, Cautero N, Lauro A, Sassi S, Quintini C, Guerrini G, di Francesco F, Romano A, De Ruvo N, Gerunda GE. Trapianto di fegato con graft traumatizzato. Minerva Chir. 2005 giu;60(suppl 1):133
- Guerrini G, Masetti M, Di Benedetto F, Cautero N, De Ruvo N, Sassi S, Romano A, Molteni G, Gerunda GE. Pseudo-tumore infiammatorio del duodeno. Minerva Chir. 2005 giu;60(suppl 1):18
- De Ruvo N, Cucchetti A, Lauro A, Masetti M, Di Benedetto F, Cautero N, La Barba G, Dazzi A, Di Francesco F, Molteni G, Romano A, Ramacciato G, Risaliti A, Pinna AD. Minimization of immunosuppression with thymoglobuline pre-treatment and HCV recurrence in liver transplantation. Clin Transplant. 2005 Apr;19(2):255-8.
- Di Benedetto F, Lauro A, Masetti M, Cautero N, De Ruvo N, Quintini C, Sassi S, Di Francesco F, Diago Uso T, Romano A, Dazzi A, Molteni G, Begliomini B, Siniscalchi A, De Pietri L, Bagni A, Merighi A, Codeluppi M, Girardis M, Ramacciato G, Pinna AD. Outcome of isolated small bowel transplantation in adults: experience from a single Italian center. Minerva Chir. 2005 Feb;60(1):1-9.
CORSI E CONGRESSI
- IFHNOS World Tour. Milano, 4-5 novembre 2018
- Immediate Life Support (ILS). Verona, 15 ottobre 2018
- 7° Congresso Nazionale AIOCC. Roma, 11 aprile 2018
- Trans-oral mini-invasive surgery in head and neck cancer. Trieste, 15-17 marzo 2018
- 6° Congresso nazionale AIOCC. I PDTA dei tumori testa e collo. Milano, 10 novembre 2017
- Workshop Transoral LASER surgery in H&N surgery. Trieste, 24 marzo 2017
- Giornata di aggiornamento AIOCC. Milano, ottobre 2016
- IFHNOS global continuing education program. Current concept in head and neck surgery and oncology. 5-7 ottobre 2016, Praga
- 7th International Symposium on Sentinel node biopsy in head and neck cancer. 8-9 aprile 2016, Roma
- “eXlsa – Extreme Live Surgery Arena”. 17-18 marzo 2016, Varese
- European Head&Neck Course. 30 settembre-2 ottobre 2015, Birmingham UK
- Chemoradiotherapy in Head&Neck Oncology. 29 settembre 2015, Birmingham UK
- Skull base endoscopy. 17 settembre 2015, Verona
- Update in head and neck oncology: post ASCO meeting. Milano 2015
- Corso di dissezione anatomica: rinoplastica. Sesto Fiorentino (FI), 3-4 dicembre 2014
- Practical Course of ENT robotic surgery. IEO, Milano (IT) 9-10 giugno 2014.
- 6th International Course on Laryngostroboscopy and Fiberendoscopic Phonosurgery. Cesena 1-2/04/14
- Chirurgia ricostruttiva del distretto testa-collo: esperienza di una scuola. Parma 08/02/14
- Corso sull’utilizzo del sistema robotico Da Vinci SiHD. Lainate (MI), 17/01/14
- Electrochemotherapy in head and neck cancer. Pavia, 23/11/2012
- Corso di diagnostica vestibolare ambulatoriale e terapia delle vertigini. Palermo, 13-15/09/12.
- Cours d’Anatomie Chirurgicale de Lambeaux, Bordeaux (Francia), 09/01-13/01/2012 e 12/03-16/03/2012.
- Giornata piemontese AIOCC I tumori maligni della cute del distretto della testa e del collo. Verduno (CN), 26/11/11.
- Corso di perfezionamento in “Vestibologia clinica (corso teorico-pratico)”. Firenze, 30/03-01/04/2011
- Corso base di chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basicranio. Modena, 28/2-2/3/2011
- La multidisciplinarità delle neoplasie del distretto testa-collo: dalla cura alle terapie di supporto. Reggio Emilia, 29/11/2010
- Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria e audiologia “Endoscopia e diagnostica per immagini nel distretto testa-collo”. Milano, 15-16 novembre 2010
- Corso avanzato di chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basicranio. Modena, 8-10 novembre 2010
- Aggiornamenti in vestibologia. Modena, 1-2 ottobre 2010
- 48° Congresso Nazionale SICM. Savona 30 settembre – 2 ottobre 2010
- 1st International Course on Endoscopic Middle Ear Surgery. Modena, 20-21 settembre 2010
- Foscan terapia fotodinamica in oncologia cervico-cefalica corso avanzato. Torino, 22 giugno 2010
- 2nd Endonasal Sinus Surgery Dissection Course. Lione, 27-28 maggio 2010
- Le nuove sfide dell’oncologia cervico cefalica: qualità di vita e integrazioni terapeutiche. IEO, Milano, 17 aprile 2010
- 5° Head and Neck Dissection Course, Saint George’s Hospital, London, 7-9 aprile 2010
- 13° Corso teorico pratico di microchirurgia ricostruttiva, Gruppo Interdivisionale di Microchirurgia (G.I.M.), C.T.O., Torino, 23-26 Febbraio 2010
- Cochlear implants surgery course. Gruppo Otologico, Ass.ne Italiana Neuro-Otologica (A.I.N.OT.), Piacenza, 16 Dicembre 2009
- 15° Corso di video-chirurgia in oncologia cervico-facciale. Bari, 11 Dicembre 200
- Corso di Anatomia dell’osso temporale. Laboratorio del temporale – Otology today. Noventa Padovana, 18-20 Novembre 2009
- Foscan: photodynamic therapy in head and neck oncology. How I do it. Londra, 3-4 Novembre 2009
- Foscan terapia fotodinamica in oncologia cervico-facciale. Ospedale Martini, Torino, 20 Ottobre 2009
- Vertigini e dintorni. Modena, 15 Novembre 2008
- Dalle narici agli alveoli: attualità in tema di patologia non neoplastica delle vie respiratorie. Teramo, 8 Novembre 2008
- IFHNOS Global Continuing Education Program. Current Concepts in Head and Neck Surgery and Oncology. Roma, 6-7 Ottobre 2008
- Attualità in ORL. Bologna, 13 Settembre 2008
- Corso pratico di chirurgia del collo e di microchirurgia laser, Vittorio Veneto 31 Marzo – 4 Aprile 2008
- Workshop avanzato “La chirurgia oncologica conservativa della laringe”. Modena 21-22 febbraio 2008
- La Chirurgia Oncologica Conservativa della Laringe Seminario satellite: La riabilitazione vocale e deglutitoria nelle laringectomie parziali. Modena 22 febbraio 2008
- Corso teorico-pratico di suture. Modena, 29 Gennaio 2008
- IX Congreso Nazionale AOICO. Attualità in tema di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale. Ospedale “S. Giovanni Calibita”, Isola Tiberina Fatebenefratelli, Roma, 18-19 Gennaio 2008
- Argomenti scelti di otorinolaringoiatria. II videocorso di chirurgia in diretta. Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo, 17 Dicembre 2007
- Le ipoacusie trasmissive in età pediatrica. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico, Modena, 15 Dicembre 2007
- Corso “Le tracheotomie”. Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo, 4 Ottobre 2007
- 94° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Lecce, 23-26 Maggio 200
- Corso teorico-pratico di Fonochirurgia e terapia Logopedia. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico, Modena, 15-18 Maggio 2007
- Corso di PBLS esecutore. Modena, 21 marzo 2007
- Workshop avanzato di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale e del Basicranio. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico, Modena, 1-2 Febbraio 2007
- Argomenti scelti di otorinolaringoiatria. Videocorso di chirurgia in diretta. Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo, 11 Dicembre 2006
- International Symposium “Hot topics in the management of Head and Neck Cancer”. Università di Brescia, 30 Novembre – 2 Dicembre 2006
- Corso “La gestione del paziente vertiginoso”. Bologna, 18 Novembre 2006
- Corso teorico-pratico sulla patologia del nervo facciale. Ospedale Maggiore di Bologna, 18-20 Ottobre 2006
- 93° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale. Bologna, 31 Maggio-3 Giugno 2006
- Corso teorico-pratico di Fonochirurgia e terapia Logopedica. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico, Modena, 9-12 Maggio 2006
- La terapia protesico-riabilitativa nelle perdite uditive di grado medio-lieve. Proposte tecniche innovative ed alternative. Reggio Emilia, 13 Maggio 2006
- La comunicazione alla fine della vita. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, 10 Maggio 2005.
SOCIETÀ SCIENTIFICHE e gruppi di ricerca
- Consigliere ORL dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) dal 10/11/2017
- Membro del “Centro di Ricerca di microchirurgia e chirurgia dei linfatici” presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Varese
- Socio fondatore dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)
- Socio della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale (SIOeChCF)
- Socio e Consigliere della Società Italiana di Microchirurgia (SIM)
- Cosio della European Head and Neck Society (EHNS)