La Diatermia capacitiva e resisitiva o Tecarterapia è una particolare forma di termoterapia endogena che utilizza frequenze comprese tra 0,45 e 1,2 MHz, cioè nella banda MF delle onde radio. Questo particolare tipo di terapia strumentale sfrutta il sistema fisico del condensatore, composto da due armature affacciate contrapposte (conduttori) e da un dielettrico interposto (resistenza). Il sistema consta di un  generatore di onde corte e di elettrodi opportunamente studiati per ottenere particolari effetti biologici. Se si sottopone un tessuto ad un campo elettromagnetico ad alta frequenza mediante due elettrodi contrapposti, si genera all’interno del tessuto una migrazione di cariche ioniche verso i poli opposti. Si crea allora, per effetto joule, un innalzamento di temperatura localizzato in prossimità del dielettrico e omogeneamente distribuito, mediante un’energia termica non erogata dall’esterno, ma generata in seno al tessuto stesso dalle correnti ioniche. In base al tipo di elettrodo, nella diatermia sono possibili due distinti sistemi di erogazione dell’energia che agiscono in maniera indipendente e complementare:

  • il sistema capacitivo
  • il sistema resistivo.

Nella modalità capacitiva vi è un elettrodo attivo metallico con rivestimento isolante in ceramica e un elettrodo di ritorno metallico senza rivestimento (piastra). L’elettrodo di ritorno, assieme al tessuto biologico sottostante, costituisce l’armatura di 2° specie, mentre la ceramica è il dielettrico. fig-3-16-150x150Con il passaggio della radiofrequenza, le cariche elettriche si concentrano in prossimità del dielettrico, con il conseguente riscaldamento delle strutture sottostanti, in particolare muscoli e tessuti molli. Per l’ottimale dispersione del calore è necessario muovere manualmente l’elettrodo erogatore, con massaggio circolare o lineare. In questo modo si evitano pericolosi surriscaldamenti cutanei nella zona da trattare. L’elettrodo di ritorno, invece, viene mantenuto fisso. Nella modalità resistiva, fig-3-17-150x150si utilizzano elettrodi metallici in contrapposizione, quindi entrambe le armature sono di 2ª specie (metallo più cute e muscoli). Il dielettrico è rappresentato dal tessuto a più alta resistenza presente tra i due elettrodi metallici (osso, tendini, aponevrosi e legamenti). Dunque, le strutture che più si riscaldano, al passaggio della radiofrequenza, sono i tessuti ossei e periarticolari. L’elettrodo attivo è generalmente mantenuto fisso, oppure mobilizzato con un lento massaggio circolare, mentre la piastra metallica di ritorno è fissa. Infatti, nella modalità resistiva, il calore arriva più in profondità con un innalzamento termico cutaneo limitato, per cui non è necessario mobilizzare l’elettrodo.

Le modalità capacitiva e resistiva, a parità di frequenza, possono essere erogate a diversi livelli energetici che corrispondono a precisi effetti:

  • Un basso livello energetico (50-100 W) presenta un effetto biostimolante, ma scarso effetto termico.
  • Un  alto livello energetico (200-300 W) presenta un effetto termico spiccato, con scarso effetto biostimolante.
  • Un medio livello energetico (100-200 W) ha caratteristiche intermedie.

Gli effetti biologici indotti dalla diatermia sono quelli tipici della termoterapia endogena: antalgico, elasticizzante e decontratturante, iperemico.

Le principali indicazioni sono legate alle patologie muscolo-scheletriche in ambito sportivo ma non solo:

  • contratture e lesioni muscolari
  • tendinopatie
  • patologie traumatiche delle articolazioni (distorsioni, artrosinoviti reattive)
  • lombalgie acute e croniche
  • osteoartrosi
  • patologie venose e linfatiche.

Le principali controindicazioni sono le stesse di tutte le radiofrequenze: presenza di pace maker o di protesi acustiche; alterazioni della coagulazione. La presenza di oggetti metallici costituisce una controindicazione relativa.

Per informazioni contatta il Dr. Valent